Carta dei servizi

Laboratorio Galdiero di Aversa

Organigramma

analisi esami sangue e urine

DIREZIONE AZIENDALE

Dott.Vincenzo Gallozzi

Title

analisi esami sangue e urine

RESPONSABILE QUALITÀ

Dott.Pasquale Ferrante

Title

analisi esami sangue e urine

RLS

Penna Annamaria

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

DIRETTORE TECNICO

Luca Pagano

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

INFERMIERI PROFESSIONALI

Della Volpe Francesco Pio
Schiavone Carlotta
Giuliano Mirea

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

BIOLOGI

Direttore
Luca Pagano

Biologi
Di Rienzo Alfonsina Carlotta
Perfetto Caterina
Limardi Caterina

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

TECNICI DI LABORATORIO

Marzocchella Davide
Brancato Angela
Vashchenko Olena

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

AMMINISTRATIVI

Lucariello Raffaelina
Cavallaccio Filomena
Ferrara Maria
Penna Annamaria

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

ACCETTAZIONE

Cavallaccio Filomena
Ferrara Maria
Lucariello Raffaelina
Penna Annamaria

Title

01 Mar, 2023

analisi esami sangue e urine

ADDETTA PULIZIE

Ditta Brillatutto S.R.L.

Principi fondamentali dell’assistenza sanitaria

Imparzialità

a tutti i cittadini è assicurato un comportamento obiettivo ed equanime sia da parte dei servizi sia da parte del personale che opera nel Laboratorio, nel massimo rispetto e gentilezza reciproci nei confronti di tutte le persone.

Partecipazione

tutti i cittadini che desiderassero collaborare con osservazioni e suggerimenti per partecipare fattivamente al miglioramento dei servizi prestati dal Laboratorio o dal suo personale, possono servirsi dei moduli disponibili presso l’accettazione, lasciandoli poi nell’apposito contenitore nella sala di attesa. Il Direttore del Laboratorio avrà ogni cura per eliminare gli eventuali inconvenienti o per attuare i miglioramenti suggeriti.

Uguaglianza

a tutti i cittadini sono erogati uguali servizi, a prescindere dall’età, sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, opinioni politiche, costumi o condizioni fisiche, psichiche, economiche, ecc.

Diritto di libera scelta

ogni cittadino, munito della richiesta del Medico del Servizio Sanitario su ricettario nazionale, può esercitare il diritto di libera scelta sancito dalla legge e rivolgersi direttamente ai Laboratori di Analisi Cliniche che sono convenzionati con le Asl.

Efficienza ed efficacia

il personale del Laboratorio è impegnato a garantire che sia erogato un servizio efficiente ed efficace in tutte le fasi operative sia sanitarie che amministrative e la struttura si attiva costantemente nell’adottare le misure più idonee al raggiungimento di tali obiettivi.

Diritti

L’utente ha diritto di:

  • Ottenere dalla strutttura sanitaria le informazioni relative alle prestazioni erogate ,alle modalita’ di accesso ed alle reltive competenze.
  • Essere informato su possibili analisi alternative ,anche se eseguibili in altre strutture.
  • Ricevere informazioni complete e comprensibili relative alle analisi cui verra’sottoposto.
  • Esprimere il proprio consenso all’esecuzionedelle analisi.
  • Ricevere il miglior servizio possibilecon l’utilizzo delle piu’ avanzate tecnologie e conoscenze scientifiche.
  • Avere la garanzia di massima riservatezza dei dati personali e di quelli relativi alle analisi effettuate.
  • Esprimere la propria opinione sulla qualita’del servizio e delle prestazioni erogate e ricevere risposta chiara ed esauriente ad eventuali reclami.

Doveri

La Direzione richiede la cortese collaborazione dell’utenza al rispetto dei seguenti doveri:

  • Collaborare con il personale sanitario ,instaurando un rapporto di fiducia e di rispetto.
  • Rispettare gli ambienti e gli arredi che si trovano all’interno della struttura sanitaria.
  • Rispettare il divieto di fumare .
  • Rispettare l’organizzazione e gli orari di accesso previsti.
  • Evitare qualsiasi comportamento che possa creare disagio e disturbo per gli utenti.
  • Spostarsi all’interno della struttura sanitaria,utilizzando i percorsi riservati.

Accettazione e privacy

Per effettuare analisi in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, il paziente deve presentare un documento di riconoscimento valido, la tessera sanitaria e l’impegnativa (ricetta elettronica) compilata in ogni sua parte dal medico curante o dal pediatra di base.

Per effettuare analisi privatamente è sufficiente indicare al personale in accettazione gli esami che si intende espletare e presentare un documento di riconoscimento valido.

 

Al momento dell’accettazione il paziente viene informato, ai sensi della L. 196/03, circa il trattamento dei suoi dati sensibili e gli viene richiesto di sottoscrivere la necessaria autorizzazione.

Il paziente riceve, all’atto del prelievo, un apposito modulo per il ritiro del referto, da esibire personalmente o tramite delega a terzi.

Al momento dell’accettazione, il paziente può richiedere le credenziali per l’accesso all’area “Scarica i referti” del sito Galdiero.it, per la consultazione e il download dei referti online, 

E’ in ogni caso assicurata la massima cura da parte del Laboratorio Galdiero per la salvaguardia dell’anonimato dei pazienti.

Il personale di accettazione è sempre a disposizione per qualsiasi informazione inerente le disposizioni legislative sulla privacy, che sono anche esposte a disposizione del pubblico nella bacheca